Generazione lucana: “Basilicata, terra dei neet col tasso più alto d’Italia”
Non studiano, non lavorano ma sono anche molto più infelici dei loro coetanei. É questa la condizione dei cosiddetti “Neet”, giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono occupati nel lavoro e in nessuna attività formativa. Un fenomeno diffuso in tutto il mondo, ma il dato più allarmante in Italia proviene dalla Basilicata, dove c’è il più alto tasso italiano di giovani inoccupati.
I dati sono presenti in un dossier realizzato da Generazione Lucana, collettivo giovanile nato con l’obiettivo di incrementare il coinvolgimento attivo dei giovani in Basilicata.
I ragazzi di Generazione Lucana hanno discusso di questo e di molte altre questioni giovanili in un incontro dal titolo “Giovani innovatori al Sud”, iniziativa tenuta nella Biblioteca Provinciale di Matera. Tavoli di formazione e informazione per confrontarsi e dialogare su una regione particolarmente esposta a dinamiche socio-economiche molto complesse.