Ricerca-Azione Unicef Basilicata: accolti 231 minori non accompagnati
La Basilicata accoglie in totale 2.688 migranti, distribuiti sul territorio con 1.895 in Provincia di Potenza e 793 in quella di Matera. Di questi, ben 2.457 sono adulti mentre 231 sono i minori non accompagnati, in particolare, otto su dieci ospitati nel potentino.
Il quadro emerge dalla ricerca – azione del comitato lucano dell’Unicef – nota organizzazione internazionale impegnata nell’assistenza ai bambini e loro madri – condotta in collaborazione con Istat di Basilicata su dati delle Prefetture. Presentata in conferenza stampa a Potenza, si riferisce al 30 settembre scorso con evidenza alla nazionalità dalla quale provengono i minori: in testa c’è l’Africa sub-sahariana, in maggioranza dal Gambia (18,5%), dalla Guinea (13,7%) e dal Bangladesh (11,5%). A conferma dell’emergenza in corso con notevoli flussi migratori che raggiungono le coste italiane.
L’accento è stato posto alla necessità d’intervenire con maggior incisività sull’affiancamento e integrazione sul territorio. In quest’ottica, la ricerca è stata inviata per conoscenza agli istituti scolastici. Organizzato anche un gruppo di lavoro interistituzionale sui minori a rischio per continuare il progetto di monitoraggio nel tempo.