Turismo e cultura, Basilicata e Puglia sempre più vicine
Cresce il dialogo tra la Puglia e Matera. Come arrivare al 2019? La risposta sono il Turismo e la Cultura. Una risposta arrivata con l’intesa siglata al tavolo con Loredana Capone, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia e, Adriana Poli Bortone, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Matera. Un percorso avviato a novembre 2016, tra Regione Puglia e Regione Basilicata, i cui governatori Emiliano e Pittella hanno firmato l’accordo, insieme alle due principali Agenzie regionali per il turismo Puglia Promozione e APT Basilicata.
“L’obiettivo – ha detto l’assessore Capone – è aprire anche alla città, allargare l’accordo al Comune di Matera e alla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Buona parte del successo di Matera 2019 dipenderà, infatti, dalla capacità di lavorare insieme, posto che gli obiettivi delle due regioni e dei territori coinvolti sono convergenti. Territori che attingono a una comune tradizione culturale, a un identico universo simbolico, a uguali valori. L’accordo è, dunque, un passo fondamentale, ma altrettanto fondamentali saranno i contenuti che saremo in grado di mettere in campo sui quali oggi diventa necessario concentrarsi con urgenza”.
“Raccolgo con grande favore – ha aggiunto Adriana Poli Bortone – lo spirito collaborativo della Regione Puglia e dell’assessore Capone perché il rapporto con la Regione Puglia è un rapporto a cui la città di Matera tiene particolarmente, e non solo per la vicinanza geografica, ma per la comunanza di cultura, di tradizioni. Sono certa che insieme faremo grandi cose per prepararci al meglio in vista dell’appuntamento Matera 2019”.
Altro programma, “La Murgia abbraccia Matera”: 150 mila euro del bilancio autonomo regionale, per l’anno in corso e i successivi due anni, a favore di un progetto pilota che coinvolge i Comuni di Altamura, Gravina, Santeramo, Laterza, Ginosa e che prevede un concorso di idee attraverso cui la Regione selezionerà le proposte finalizzate al recupero ed alla valorizzazione di manufatti storici legati all’agricoltura e alla pastorizia del territorio murgiano.
Ma il sodalizio tra Puglia e Basilicata troverà spazio anche al Buy Puglia, dal 24 al 27 ottobre, nel corso del quale alla regione Basilicata sarà riservato grande spazio.