Potenza. Presentato cluster lucano di bioeconomia
In linea con la strategia europea e nazionale, la Regione Basilicata punta sulla biodiversità: obiettivo integrare il settore primario con sbocco industriale con ricerca e innovazione 2014-2020.
Nasce dalla necessità di avere beni attraverso nuovi sistemi produttivi a costo energetico zero l’aggregazione tra Università della Basilicata, Alsia, Centri di ricerche lucani e circa 50 aziende del settore agroalimentare.
“Il territorio lucano – è emerso sul fronte istituzionale, guidato dall’assessore alle politiche agricole, Braia – dispone di 450mila ettari di territorio agricolo ed offre potenzialità per questa nuova economia green”.
Il Cluster, presieduto da Giuseppe Masturzo, guarderà a progetti sulla strategia S3 con focus sulla gestione idrica, genomica, nutrizione e salute, chimica verde ed innovazione agroalimentare per biomassa e forestazione.