A Gravina inaugurata la 722° Fiera di San Giorgio

fiera_gravinaGRAVINA IN PUGLIA (Bari) – Taglio del nastro, questa sera, per la 722° edizione della Fiera di San Giorgio. A benedire ancora una volta la manifestazione espositiva più antica d’Italia, monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo del comune murgiano, che ha poi preso parte al momento inaugurale presieduto dal sindaco Alesio Valente, al quale hanno partecipato anche i presidenti dei Consigli regionali di Puglia e Basilicata, Mario Loizzo e Piero Lacorazza, a testimonianza del ruolo di cerniera tra le due regioni, il sindaco di Bari, Antonio Decaro e quello del comune pescarese di Pianella, Sandro Marinelli, in qualità di membro del comitato internazionale Città Slow che dal 2015 ha riconosciuto anche Gravina tra i comuni del buon vivere. Ad aprire la manifestazione, come sempre, il rito della lettura del Regio Editto e la consegna delle chiavi della Città al Mastro di Fiera, al quale ha presenziato anche il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, e la “scorta” dal corteo rievocativo verso l’area fiera, che resterà aperta fino al prossimo 25 aprile.