Verso Matera 2019. #Basilicataintreno chiede collegamento veloce

Verso Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, la #Basilicataintreno si è recata a Roma per rivendicare collegamenti in linea con le esigenze delle comunità e di altre regioni limitrofe.

Basilicata in TrenoSu iniziativa dell’assessore lucano ai trasporti, Aldo Berlinguer, i rappresentanti dei 131 comuni hanno indossato la fascia tricolore e con slogan e striscioni sono partiti di buon mattino alla volta della capitale per parlare direttamente a Trenitalia.

La delegazione è salita a bordo dell’Intercity 700, uno dei due collegamenti attualmente attivi e noto per gli innumerevoli ritardi registrati negli anni. Partito da Taranto alle 8.05, il convoglio ha fatto scalo anche a Metaponto e Ferrandina, nel materano, Potenza e Bella Muro.

A far notizia è l’arrivo a Termini alle 14.30, orario previsto e rispettato, contrariamente ai viaggi della speranza dei tanti pendolari che raggiungono il centro e nord Italia o dei turisti che arrivano in Basilicata.

Berlinguer e gli altri amministratori hanno incontrato il Gruppo Ferrovie dello Stato e chiesto a gran voce l’attivazione di quattro coppie di pendolino Etr450: senza necessità d’investimento, ritenuti in grado di percorrere la tratta a binario unico Potenza – Roma in 3 ore e Ferrandina – Roma in 3 ore e 45 minuti. “Il minimo sindacale – è stato rimarcato anche dal vicesindaco di Potenza – per uscire dall’isolamento.”