Occupazione. Centro Studi UIL fotografa ripresa in Basilicata

Potenza - Uil - LavoroNel 2016, per la prima volta si torna a parlare di fiducia. E’ quanto emerso dal “Focus Mercato del lavoro lucano” presentato a Potenza dal Centro Studi Sociali e del Lavoro della UIL Basilicata.

Ad affermarlo sono stati Giancarlo Vainieri e Michelina Zampino, grazie all’approfondimento sugli occupati, disoccupati ed inattivi, che consegna una fotografia regionale a tinte più vivaci rispetto ai primi anni della crisi economica.

In particolare, su base Istat, nel periodo dal I trimestre 2014 al III trimestre 2015 si registra una ripresa dell’occupazione media, passata da poco più di 175 mila unità a quasi 192 mila, segno più dell’ 1,6%.

Una crescita più accentuata in Basilicata, dove sempre in percentuale, l’aumento è del 4,5% rispetto all’1,5% del Mezzogiorno e del Paese. Se da un lato, l’occupazione maschile passa da 110 mila unità a 124 mila, con indicazioni positive da industria e servizi, dall’altro resta ancora molto da fare sui giovani, over 35 e le donne, quest’ultime in diminuzione e con valori troppo oscillanti.

A commento, il segretario generale della UIL Basilicata, Carmine Vaccaro, ha valutato positivamente il processo di ripresa ma anche sottolineato le criticità: licenziamenti, ricorso alla cassa integrazione e salari troppo bassi.