Adiconsum e le difficoltà dei consumatori a far sostituire i prodotti difettosi
“Saremo costretti a rivolgerci all’Autorità Giudiziaria, per tutelare i diritti dei nostri associati, ed a segnalare contestualmente l’operatore commerciale all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, per prassi commerciale sleale, a causa della mancata applicazione della garanzia sui prodotti, che, in base al codice del consumo, è di due anni dal momento dell’acquisto”. A dirlo è Marina Festa, la combattiva presidentessa dell’Adiconsum di Matera.
“Da circa due mesi” scrive la Festa in un comunicato “abbiamo sollecitato, su indicazione di alcuni nostri associati, il legale rappresentante di una noto mobilificio operante nella zona a sostituire delle poltrone che, a distanza di poco tempo dall’acquisto, hanno presentano difetti di conformità. L’operatore commerciale non si è degnato minimamente di rispondere ai nostri reclami, mettendo così in atto un comportamento gravemente scorretto e violento”.
Secondo Adiconsum per situazioni simili e per il mancato rispetto dei diritti dei consumatori l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato è già intervenuta numerose altre volte sanzionando, tali prassi commerciali sleali, con grosse multe.
“Per tutti i beni di consumo, non funzionanti o difettosi” ha concluso Festa “come ad esempio per gli elettrodomestici, per le auto, per i telefonini, per i mobili, etc., il codice del consumo stabilisce che il consumatore ha diritto a una garanzia della durata di due anni e alla riparazione o sostituzione senza spese”.
In caso di mancato riconoscimento di tale diritto è possibile rivolgersi presso la sede Adiconsum di Matera, Via Ettore Maiorana 31, tel. 0835330538 o inviando un e-mail al seguente indirizzo: adibasilicata@alice.it.