Matera, rivive l’antica Roma nel “Presepe Vivente nei Sassi”

Il “Presepe Vivente nei Sassi di Matera” di quest’anno offre un viaggio nella storia, mescolando diverse forme artistiche per rievocare l’epoca romana e la Galilea di duemila anni fa. Il format include rappresentazioni di mercati, mestieri antichi, letture astrali e scritture, oltre a scene dell’Impero romano.

Numerose associazioni culturali contribuiscono a rendere l’evento unico. La legione “X Fretensis” di Mendicino (Cosenza) ricostruirà la Galilea sotto il controllo romano, mentre i “Brettii” dalla Calabria daranno vita a usi e costumi dell’epoca. I “Ludus Aemilius” dalla Romagna presenteranno una scuola di gladiatori romani e “Diva & Dance” di Palazzo San Gervasio eseguirà antiche danze.

I visitatori potranno immergersi in un percorso di tre chilometri che attraversa il sasso Barisano e il sasso Caveoso, dove i volontari “Le Mele Marce” di Rionero in Vulture cureranno scene dell’antica Roma, incluse le Vestali e la domus romana. L’evento, organizzato dal “Matera convention bureau” e dall’amministrazione comunale, inizierà l’8 dicembre e proseguirà per varie date fino al 6 gennaio 2024.