Celebrazione del Santo Patrono della Guardia di Finanza a Potenza

San Matteo onorato nella Cattedrale di San Gerardo. La cerimonia è stata presieduta da S.E. Mons. Salvatore Ligorio e dal Cappellano Militare Don Giovanni Caggianese, alla presenza del Comandante Regionale della Guardia di Finanza e altre Autorità

Oggi, 21 settembre, nella Cattedrale di San Gerardo a Potenza, è stata solennemente celebrata la Santa Messa in onore di San Matteo, il Santo Patrono della Guardia di Finanza. La cerimonia ha avuto luogo alle ore 10:30 e ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, nonché di una rappresentanza dei finanzieri operanti nel territorio regionale della Basilicata.

La funzione religiosa è stata presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Ligorio, Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, e coadiuvato dal Cappellano Militare Don Giovanni Caggianese. Presente alla cerimonia anche il Generale di Brigata Roberto Pennoni, Comandante Regionale Basilicata della Guardia di Finanza.

L’evento ha avuto un significato particolare per la Guardia di Finanza, poiché San Matteo è stato designato loro Santo Patrono da Papa Pio XII nel 1934. La designazione fu fatta con l’intento di incoraggiare i membri del Corpo a eseguire i loro doveri verso lo Stato seguendo l’esempio di fedeltà e sequela di Cristo che San Matteo rappresenta.

Una nota di particolare risonanza è stata la dedica di un momento di riflessione, proposta dal Generale Roberto Pennoni, per commemorare gli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza caduti in servizio. In questo modo, il Generale ha inteso onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la loro vita nell’adempimento del dovere.

In margine alla celebrazione, il Generale Pennoni ha espresso il suo sentito ringraziamento a Mons. Salvatore Ligorio e alle Autorità intervenute, sottolineando l’importanza della partecipazione comunitaria a questi momenti di spiritualità e di raccoglimento istituzionale.