Cittadinanza attiva, famiglia e integrazione: a Taranto 16esima edizione premio A.Ge
Cittadinanza attiva, famiglia e integrazione. Questi i valori, a Taranti, della 16esima edizione del premio A.Ge.
Cittadinanza attiva, socialità e integrazione: sono stati i valori che hanno caratterizzato la 16esima edizione del premio A.GE. Taranto (Associazione Genitori).
Quest’anno il Premio ha inteso premiare e segnalare, oltre la “famiglia”, anche personalità e realtà associative distintesi per il loro impegno nella valorizzazione del territorio e della comunità tarantina.
Il premio speciale A.ge Taranto 2023 è andato al Prof. Duma, ex Preside dell’Istituto Pitagora, e a sua moglie Anna, ex professoressa, per aver sempre sostenuto la cultura e i tanti studenti che ogni anno si sono affidati alla loro sapiente azione educativa.
Quest’anno hanno ricevuto il premio A.ge Taranto l’Associazione Plasticaqquà Aps come esempio di cittadinanza attiva nel campo ambientale con iniziative per “ripulire” il territorio dai rifiuti, l’Associazione Culturale Archita Festival Ets per la promozione culturale e la Dott.ssa Valentia Esposto, responsabile dell’Archivio di Stato di Taranto custode di un immenso patrimonio che divulga alla cittadinanza organizzando interessanti manifestazioni.
Il premio A.ge Taranto è poi andato a Osman, Ibraima e Gabriel, tre fratelli musulmani esempio di accoglienza e integrazione nella comunità tarantina.
Anche quest’anno, infine, il premio A.ge Taranto ha segnalato una famiglia distintasi come esempio di amore e di capacità di costruire insieme un futuro: Paolo Miola e Emanuela Rizzo.