Addio a Franco Neglia, ex consigliere e figura carismatica della politica barese
Il sindaco Antonio Decaro omaggia Neglia come un pilastro della storia politica e civica di Bari
Bari è in lutto per la scomparsa di Franco Neglia, ex consigliere comunale e personalità politica di rilievo nel panorama del centrosinistra della città. Deceduto all’età di 70 anni, Neglia era noto non solo per il suo ruolo politico, ma anche per il suo coinvolgimento attivo in vari aspetti della vita civica. Fondatore dell’associazione ‘Il Murattiano’, la sua importanza nel tessuto sociale della città è stata riconosciuta da diversi esponenti del panorama politico e istituzionale.
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha reso omaggio a Neglia in una nota ufficiale, sottolineando come la sua scomparsa rappresenti una perdita significativa per la storia politica ed istituzionale più recente della città. Neglia è stato un personaggio chiave nel processo di rinnovamento e trasformazione del Partito Comunista Italiano (PCI) di Bari negli anni ’90. In qualità di segretario cittadino della principale formazione di sinistra, Neglia è stato un attore fondamentale nel coinvolgimento della società civile nelle dinamiche istituzionali.
Le parole del sindaco Decaro tratteggiano il ritratto di un uomo poliedrico: militante, attivista e antifascista convinto, ma anche un cittadino colto e appassionato, innamorato della sua città e della sua storia. Franco Neglia ha dedicato fino all’ultimo la sua energia alla partecipazione civica e al dibattito su importanti questioni urbane, combattendo con la stessa tenacia e fervore anche contro la malattia che alla fine l’ha portato via.
La morte di Franco Neglia lascia un vuoto nell’ambito politico e civico di Bari, ma anche un’eredità di impegno e passione che difficilmente sarà dimenticata.