Polizia di Matera sensibilizza sui minori scomparsi: un impegno verso la prevenzione

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, un appello all’attenzione e alla prontezza d’intervento

In occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi, il 25 maggio, la Polizia di Stato di Matera ha intensificato i propri sforzi per mantenere viva l’attenzione su questo fenomeno preoccupante

Visitando Piazza Vittorio Veneto e diverse scuole del capoluogo, gli operatori hanno fornito informazioni e sensibilizzato gli studenti sull’importanza di rivolgersi ai numeri di emergenza in caso di necessità.

“La scomparsa di minori rappresenta una situazione che deve essere gestita senza ritardo e senza tralasciare nessuna possibilità di ricerca”, si legge in una nota. L’obiettivo dell’intervento è prevenire le situazioni che possono portare alla scomparsa, soprattutto tra gli adolescenti.

Sono stati distribuiti un pieghevole informativo e un segnalibro, realizzati dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, contenenti consigli e numeri di telefono da contattare in caso di necessità. Questi materiali sono disponibili anche presso l’Ufficio Passaporti della Questura.

In caso di emergenza, è fondamentale chiamare immediatamente i numeri di pronto intervento 113 e 112 (NUE). Esiste inoltre un servizio dedicato ai minori scomparsi, gestito da “S.O.S. Il Telefono Azzurro”, affidato dal ministero dell’Interno.

Gli operatori hanno anche presentato l’applicazione Youpol della Polizia di Stato, che consente di segnalare in forma anonima episodi di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga. Ricordano tuttavia che in caso di pericolo imminente, si dovrebbero sempre contattare i numeri di emergenza.