“Cava del sole”, dopo il servizio di Striscia la notizia arriva la Vinca

L’ufficio Compatibilità ambientale della Regione Basilicata, con determina datata 23 maggio, ha espresso parere favorevole di Valutazione di Incidenza Ambientale per la fruibilità di Cava del sole “David Sassoli” in eventi di pubblico spettacolo. Il documento ufficiale è arrivato a distanza di poco tempo dal servizio trasmesso dalla trasmissione Mediaset “Striscia la notizia”, in cui l’invito Pinuccio sottolinea come la vendita dei biglietti per alcuni concerti programmati nel periodo estivo sia avvenuta prima dell’ottenimento della Vinca, scaduta il 13 marzo scorso. Un rinnovo atteso, dato per certo in base a quelle che lo stesso sindaco Bennardi ha definito come “Interlocuzioni positive”, fra Regione e Comune.

L’autorizzazione dal Comune di Matera è stata chiesta il 12 aprile scorso e, dopo una laboriosa fase istruttoria è stata rilasciata dando particolare importanza alla questione” lo ha detto intervenendo su TRM Network l’assessore regionale all’Ambiente Cosimo Latronico.

Restano perà da analizzare nel merito le singole disposizioni che l’attuale Vinca impone per la Cava del Sole, che meritano particolari accorgimenti, specie sul piano tecnico per l’organizzazione di eventi di pubblico spettacolo

Intanto dal Comune fanno sapere che “la cifra per rimettere in esercizio la Cava, tra ammodernamento e riqualificazione dell’impiantistica elettrica e idrica, predisposizione del collegamento internet utile al servizio di biglietteria e antincendio, non supererà i 40mila euro, a cui si aggiunge un secondo capitolo di non oltre 70mila euro per il riallestimento con riqualificazione del palco, il ripristino del muro interno crollato e l’allargamento della rampa per consentire l’accesso autonomo alle persone con disabilità, ospitate su di un palchetto realizzato per loro”.