Ritorna il Taranto Grand Tour: l’estate tarantina inizia in grande stile

L’evento estivo si rinnova: un matrimonio reale diventa un’attrazione centrale, grazie alla collaborazione con l’associazione Maria D’Enghien

Ritorna il Taranto Grand Tour, la rassegna che dà il via alla stagione estiva a Taranto. Dopo una promettente edizione zero nel dicembre dello scorso anno, il progetto, pensato per mettere in rete eventi, luoghi e attrazioni della città, fa il suo debutto ufficiale nei mesi estivi, più precisamente ogni sabato di luglio e agosto.

La notizia è stata annunciata dai promotori, la cooperativa Polisviluppo, che si è impegnata nella creazione di un modello di fruizione di luoghi in stretta connessione con percorsi esperienziali e di conoscenza. Grazie a questa iniziativa, Taranto si mostra come una città sempre più aperta, dinamica e accogliente, valorizzando la sua ricca storia e le sue potenzialità.

Una delle novità più attese dell’edizione di quest’anno è la collaborazione con l’associazione culturale Maria D’Enghien. In onore del suo 25° anniversario, l’associazione celebrerà il famoso matrimonio storico di Maria D’Enghien con il re di Napoli Ladislao d’Angiò, risalente al 1407. L’evento, che coinvolgerà oltre 150 figuranti tra dame e cavalieri, soldati e gente del popolo, è previsto per il 3 giugno, con un doppio appuntamento gratuito.

La giornata inizierà con due visite guidate alla scoperta della Taranto medievale, partendo dall’Infopoint del castello Aragonese. Seguiranno, dal pomeriggio fino a tarda sera, rievocazioni, teatro, concerti, artisti di strada e spettacoli con il fuoco.

L’organizzazione è dell’associazione Maria D’Enghien e del Taranto Grand Tour con la direzione artistica di Archita Festival Ets, il contributo della presidenza della Regione Puglia e i patrocini di comune di Taranto e Confcommercio Taranto.