Patto d’amicizia tra Matera, Acquaviva delle Fonti e Campo di Giove nel segno di Sant’Eustachio
Valorizzazione e promozione del patrimonio legato a Sant’Eustachio: un accordo che lega tre comuni per almeno cinque anni
È stata siglata una storica alleanza tra il Comune di Matera, Acquaviva delle Fonti e Campo di Giove: un patto d’amicizia che si nutre di devozione comune per il patrono Sant’Eustachio. La cerimonia ufficiale di consacrazione di questa amicizia istituzionale ha visto la presenza dei rispettivi sindaci: Bennardi per Matera, Davide Francesco Ruggero Carlucci per Acquaviva e Michele Di Gesualdo per Campo di Giove.
L’accordo, progettato per durare almeno cinque anni, ha come obiettivo la valorizzazione, la promozione e il godimento del patrimonio culturale, storico e artistico dei tre comuni, focalizzandosi in particolare sulla figura di Santo Eustachio, patrono e simbolo di culto e devozione delle rispettive comunità. Una mossa promossa da Bennardi che rientra nel più ampio progetto di costituzione di una rete nazionale di comuni italiani devoti a Sant’Eustachio.
Il primo atto significativo di questa alleanza si è tenuto questa mattina, quando Bennardi ha incontrato il collega di Acquaviva delle Fonti in cattedrale, alla presenza dell’arcivescovo monsignor Pino Caiazzo. In seguito, i sindaci si sono spostati in piazza Del Sedile per la benedizione della statua di Sant’Eustachio, recentemente restaurata e ricollocata sul tetto del conservatorio, con il ripristino della testa perduta oltre 14 anni fa e del braccio sinistro. Un simbolo tangibile della rinascita e del rinnovato spirito di devozione che lega queste tre comunità.