A Matera si lancia “AllenaMenti”: inclusione e partecipazione nella ripresa post-pandemica

La presentazione dell’ambizioso progetto di Upi Basilicata si terrà presso l’Istituto “Isabella Morra”

Mercoledì 24 maggio 2023, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Isabella Morra” di Matera, si terrà la presentazione delle attività svolte dalla Soc. coop. Sociale “Oltre l’Arte” nell’ambito dell’iniziativa promossa da Upi (Unione delle Province) di Basilicata. Il progetto, parte integrante delle azioni della Next Generation per la ripresa sociale ed economica post-pandemica, punta a favorire l’ampliamento degli spazi civici di partecipazione, creatività e condivisione.

“L’obiettivo – come sottolinea Piero Marrese, Presidente di Upi Basilicata – è quello di favorire l’allenamento utile a misurare se stessi in un’ottica intergenerazionale”.

Il progetto prevede una serie di attività e iniziative che abbracciano vari ambiti, tra cui le produzioni letterarie, artistiche e musicali, con l’intento di supportare la crescita e il superamento delle difficoltà di partecipazione sociale dei giovani nel post-Covid.

L’evento di mercoledì prevede l’esposizione di un murale realizzato dai protagonisti del progetto, a cui seguirà un dibattito nell’atrio interno della scuola con un programma ricco: saluti della Dott.ssa Caterina Policaro, Dirigente scolastica dell’I.I.S. “I. Morra”; presentazione del progetto “AllenaMenti” a cura di Pasquale Salerno, project manager; presentazione delle attività svolte dalla Soc. coop. Sociale Oltre l’Arte; testimonianze di alcuni giovani protagonisti del progetto; presentazione del libro “Un giorno mi dirai” di Alfonso Stigliani, con la partecipazione del prof. Emilio Salierno e della prof.ssa Antonella Salerno, Dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Loperfido-Olivetti di Matera.

A chiudere l’evento sarà proprio Piero Marrese, Presidente UPI Basilicata. Una giornata dedicata alla crescita e all’inclusione, per guardare con speranza al futuro post-pandemico.