Viale Italia a Matera: risolta la frana dopo 20 anni di attesa

L’intervento di regimentazione dell’acqua e la variante stradale porteranno alla riapertura della via

Matera – Venti anni dopo il primo evento franoso che ha causato la chiusura al traffico del curvone di viale Italia, sembra finalmente arrivata la soluzione definitiva al problema. Nel corso degli anni, diversi interventi si sono rivelati infruttuosi a causa della complessità della situazione. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Bennardi, insieme all’ex assessore ai Lavori pubblici Sante Lomurno e ai tecnici del Comune, ha stanziato 800mila euro per realizzare un’opera risolutiva.

La scoperta di una falda sotterranea che faceva scivolare il terreno e la sede stradale soprastante ha complicato ulteriormente il quadro. Tuttavia, una volta individuata la falda, i progettisti hanno ideato un intervento di regimentazione dell’acqua per allontanarla dalla zona critica e spostare la strada di pochi metri verso l’interno del curvone.

La variante ha richiesto un aumento del 19% sui costi preventivati, che è stato coperto con il ribasso d’asta e ha comportato l’istruttoria di un procedimento finanziario autorizzativo da parte del ministero. L’autorizzazione è stata concessa il 4 maggio, dopo una richiesta presentata ai primi di marzo.

I lavori effettuati finora hanno visto l’installazione di 32 pali di grosso diametro per garantire la stabilità della sede stradale. Nei prossimi giorni, si procederà con la regimentazione dell’acqua di falda per stabilizzare il terreno sottostante e con la realizzazione delle opere di variante.

I tempi di ultimazione dei lavori sono previsti in anticipo rispetto al cronoprogramma, con partenza dei cantieri il 5 luglio 2022 e consegna dell’opera il 26 dicembre 2023. Se tutto procede come previsto, viale Italia potrebbe essere riaperto molto prima, ponendo fine a un problema che affligge la città da due decenni.