Chernobyl: 37 anni dopo, l’associazione materana “Accoglienza Senza Confini” continua ad aiutare
Sono trascorsi 37 anni dal disastro di Chernobyl. Il ricordo dell’Associazione Materana “Accoglienza Senza Confini”
“Chernobyl: 37 anni dopo” è il titolo dell’incontro promosso dall’associazione “Accoglienza Senza Confini” per l’anniversario del disastro nucleare a Casa Cava, con il patrocinio del Comune di Matera, del Centro Servizi per il Volontariato di Basilicata, del CISOM e della Federazione delle Associazioni Italiane per la Bielorussia. Durante l’incontro, si è avuto un collegamento con Yury Bandazhevsky, studioso delle devastanti ricadute di Chernobyl. Tra le risposte di solidarietà, le cosiddette “vacanze di risanamento” per i bambini bielorussi, di cui l’associazione materana si occupa da 20 anni.
In occasione dell’evento, è stato presentato “Il Drago della Terra Bianca”, un documentario di Sergio Palomba e Mario Raele, prodotto da Rvm Broadcast e Jogo Media, girato tra Italia e Bielorussia. Il film racconta le attività svolte da “Accoglienza Senza Confini” per garantire un futuro migliore ai bambini, vittime inconsapevoli e incolpevoli della tragedia di Chernobyl.