Matera si prepara per la Festa del 2 Luglio: fuochi pirotecnici e tradizione al centro

L’Amministrazione comunale e l’associazione “Maria Santissima della Bruna” lavorano insieme per garantire un evento spettacolare e sicuro

La collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Matera, guidata dal sindaco Domenico Bennardi, e l’associazione “Maria Santissima della Bruna”, presieduta da Bruno Caiella, continua per organizzare al meglio gli eventi più attesi della festa del 2 Luglio. Tra questi, spicca lo spettacolo dei fuochi pirotecnici sul belvedere di Murgia Timone.

Ieri, il sindaco Bennardi e l’assessore alla Cultura, Tiziana D’Oppido, hanno incontrato il presidente Caiella per discutere l’iter burocratico e i preparativi in generale. Quest’anno, è stata esclusa la soluzione dello stadio XI Settembre Franco Salerno, scelta in passato per l’emergenza.

L’Amministrazione comunale ha ribadito la massima disponibilità per evitare ritardi organizzativi e prevenire fattori critici. L’associazione ha già depositato richiesta di Vinca (Valutazione di incidenza ambientale) alla Regione Basilicata per riprendere la tradizione degli spari sulla Murgia. Il sindaco spera in un esito positivo e ha proposto fuochi d’artificio che rispettino l’ambiente e gli animali, riducendo il rumore e privilegiando lo spettacolo scenografico.

Sul fronte organizzativo, il Piano di sicurezza sarà presto pronto e seguirà un confronto con questura, prefettura e forze dell’ordine per garantire regolarità e sicurezza. L’Amministrazione comunale, già impegnata in conferenze di servizio, sta valutando sedi alternative per le giostre, a causa della parziale indisponibilità di piazza Della Visitazione.