Capitali della cultura, la Regione mette in campo 300mila euro per Mesagne

Il comune brindisino vanta una storia di riscatto sociale in cui la cultura vince sulla criminalità

Tra le finaliste per la nomina di Capitale italiana della cultura 2023, Mesagne è a pieno titolo Capitale regionale della cultura in Puglia. Lo è per il suo percorso di rinascita e di riscatto, da luogo di criminalità a scrigno di bellezza, e poi per i suoi tremila anni di storia, i monumenti, le chiese e il castello, i festival e le sempre più numerose iniziative. Previsti dunque dalla Regione 300mila euro per Mesagne, per realizzare almeno in parte i contenuti del dossier di candidatura.