Taranto, entro marzo inizieranno i lavori di riqualificazione della passeggiata Leogrande che costeggia il lungomare

Melucci: “pronti a restituire alla città un altro luogo di condivisione”

E’ previsto un intervento per oltre 600mila euro per la messa in sicurezza e il recupero ambientale della scarpata del lungomare Vittorio Emanuele III. L’inizio dei lavori è previsto entro la prossima primavera. La passeggiata, appena sotto il lungomare di Taranto, è un luogo simbolico della città e i lavori doneranno maggiore sicurezza e fruibilità alla zona: una sorta di giardino verticale tra la rotonda e l’ex lido Taranto. «Sull’area siamo già intervenuti in passato realizzando il nuovo impianto di illuminazione e di videosorveglianza – spiega il sindaco, Rinaldo Melucci – ed era nei nostri programmi realizzare un’altra azione specifica, che fosse anche propedeutica alla riqualificazione del waterfront di Mar Grande insieme con l’Authority portuale. In 6 mesi chiuderemo il cantiere e restituiremo alla comunità un altro luogo di condivisione». I lavori riguarderanno sia le strutture di contenimento della scarpata, sia la flora che sarà rinnovata e integrata. Più nello specifico, “saranno messi in sicurezza i terrapieni – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Laura Di Santo – attraverso micropali in cemento mitigati con corten e legno naturale. Contiamo, inoltre, di estendere l’intervento anche al tratto della Lega Navale, sfruttando eventuali economie di gara». Con l’aggiudicazione della gara d’appalto bandita dalla direzione Ambiente, l’amministrazione Melucci aggiunge un tassello al piano di rigenerazione urbana in corso.