trmtv

Al via i lavori di ristrutturazione del Liceo scientifico “Galilei” di Potenza

  • Circa sette milioni di euro per l’adeguamento sismico della struttura

    Presentati a Potenza i lavori di adeguamento sismico del Liceo scientifico Galileo Galilei. Per la ristrutturazione della scuola più grande della regione il costo sarà di sette milioni di euro

    Sono cominciati i lavori di ristrutturazione complessiva del plesso scolastico del liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza, un’opera che è stata presentata all’interno dello stesso istituto dal presidente della provincia di Potenza, Christian Giordano e dalla dirigente scolastica dell’istituto, Lucia Girolamo.

    Un lavoro importante sia per costo che per dimensioni, considerato che il progetto prevede l’adeguamento ed il miglioramento sismico di tre parti strutturali dell’edificio, il corpo A, B e C, nonché il miglioramento sismico dell’auditorium e della palestra.

    In totale il costo dell’opera è di sette milioni di euro, rinvenienti in parte dai fondi del Pnrr, circa quattro milioni e mezzo, e la restante parte dal Decreto Mutui BEI sull’edilizia scolastica.

    Una scuola che si presenterà più sicura ed ecologica secondo quanto spiegato dal dirigente dell’ufficio patrimonio ed edilizia scolastica, Enrico Spera, considerato che l’intervento consiste nella demolizione del fabbricato esistente (costruito con criteri non antisismici) e la realizzazione di un nuovo padiglione, in posizione lievemente diversa rispetto a quella attuale situazione, e sarà realizzata tutta in legno con adeguata resistenza antincendio, isolamento termico in materiali eco-compatibili, e con l’utilizzo di pittura esenti da solventi.

    Tempo previsto per i lavori, 550 giorni.

    Exit mobile version