Bari, quartiere San Paolo: partita con successo la raccolta porta a porta

Da lunedì 3 ottobre il servizio porta a porta sta interessando anche il quartiere San Paolo. Ben presto coinvolte anche Ceglie, Carbonara, Santa Rita e Loseto

Una città sempre più green e che punta a coinvolgere il maggior numero dei quartieri con la raccolta differenziata porta a porta.

A bari il servizio arriva anche nel quartiere San Paolo dove è partita con successo lunedì scorso 3 ottobre. Ben presto, anno annunciato dal comune, saranno coinvolti anche i quartieri periferici di Ceglie, Carbonara, Santa Rita e Loseto.

Nel corso delle scorse settimane, al quartiere San Paolo, sono stati eliminati circa 700 cassonetti.

Sono circa 25mila gli abitanti che cambieranno il loro sistema di conferimento andando così ad aggiungersi agli altri 75mila che in altre zone della città, da anni, convivono con questa modalità. Il servizio, implementato da Amiu, è infatti già attivo nei rioni di Santo Spirito, Palese, Catino, San Pio, San Girolamo, Fesca, Marconi, Villaggio del Lavoratore e Stanic.

Ai cittadini sono stati distribuiti, in questi giorni, i bidoncini per gettare i rifiuti che verranno raccolti secondo le giornate previste dal programma. Per tre giorni a settimana (tra cui il lunedì e il sabato) sarà prelevato l’organico mentre in due sarà la volta di multimateriale (plastica e metalli), in uno plastica e vetro e in un altro la frazione secca dell’indifferenziato. Sarà inoltre possibile gettare rifiuti ingombranti e apparecchiature elettriche ed elettroniche nel centro Amiu nella zona industriale, per il quale saranno estesi gli orari di apertura includendo anche la domenica. Per la zona della Nuova San Paolo, vi saranno orari diversi di raccolta dell’organico anche a causa della presenza di numerosi cinghiali nella zona.