Matera, Festa della Bruna: svelato il tema del Carro trionfale
“Donna, ecco tuo figlio (Gv, 19, 26) … Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv, 2, 5) – Dal mistero dell’Eucaristia ai ministeri della Chiesa”.
Il Capitolo Cattedrale con la benedizione del Vescovo Caiazzo ha riconfermato alla guida dell’Associazione Maria SS della Bruna, il Presidente Bruno Caiella ed ha approvato il tema del Carro della Bruna per il prossimo anno.
L’annuncio è arrivato al termine della celebrazione di Domenica in Cattedrale dove la Santa Messa è stata presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Napoli Mons. Domenico Battaglia, in concomitanza con la speciale occasione data dal ricordo del 60esimo anniversario della elevazione della Cattedrale a Basilica minore.
Dopo la visita papale la Chiesa di Matera prosegue la serie di intensi appuntamenti. Uno di questi rientra proprio nell’ambito del programma “La Festa della Bruna tutto l’anno”. Ogni 2 del mese infatti l’Associazione Maria SS. della Bruna, proseguirà il percorso che avrà il suo culmine il 2 luglio del 2023 con le tradizionali celebrazioni in Onore della Patrona cittadina.
E lunedì mattina nella Sala Conferenze del Museo Nazionale Domenico Ridola, alla presenza del Comitato dell’Associazione della Bruna, del delegato arcivescovile Don Francesco Di Marzio, dell’Assessore comunale Tiziana D’Oppido é stato presentato anche il Bando di Concorso per la costruzione del manufatto in cartapesta.
Durante la conferenza, il delegato arcivescovile Don Francesco Di Marzio, unitamente al rieletto Presidente dell’Associazione Bruno Caiella e al responsabile culturale Franco Moliterni hanno approfondito sia il tema religioso che i punti del bando che prevede, tra l’altro, un aumento degli importi previsti per la realizzazione ed alcuni cambiamenti nella composizione della commissione giudicante gli elaborati.