Moda: il 17 e 18/9 “Méditerranée-Taranto e la Dolce vita”

Per due giorni Taranto diventa laboratorio di soluzioni per rendere più vivibile la parte antica della Città

Un format dedicato alla Puglia e, più in particolare, in questa sua prima edizione alla città di Taranto, palcoscenico di eventi, espressione del connubio tra arte, moda, cultura, storia e tradizioni. Arriva nel capoluogo ionico “Méditerranée-Taranto e la Dolce vita”, il format nato da un’idea di Mario Rigo, Senior Executive fashion advisor, e dell’hair stylist Angelo Labriola.

Epicentro della kermesse sarà la città vecchia di Taranto, che diventa per due giorni un laboratorio di soluzioni per rendere più vivibile la parte antica della città.

Alle ore 11 di sabato 17 settembre nel Palazzo Pantaleo, elegante dimora nobiliare, si terrà la tavola rotonda “Vivere la Città Antica” che, moderata dall’architetto Fiorella Occhinegro, rappresenterà un momento di confronto sui progetti – attuali e futuri – per la rinascita del centro storico. Dopo i saluti istituzionali, saranno esponenti del Comune di Taranto a presentare i progetti dell’amministrazione Melucci a favore del centro storico. Tra le idee in cantiere anche la realizzazione di laboratori sartoriali nei palazzi nobiliari in fase di restauro nell’Isola Madre, che potranno produrre capi di haute couture.

“La moda e la bellezza – ha dichiarato il sindaco Rinaldo Melucci – diventano veicoli di un messaggio di rinascita che ormai percepiamo in ogni angolo della nostra città, soprattutto nell’Isola Madre dove la gru del cantiere di palazzo Troilo, per esempio, è la prima di tante bandiere che abbiamo piantato sul nostro futuro. Quei luoghi offriranno ulteriore fermento ai sogni di tanti tarantini, e noi continueremo a sostenerli”.