Castelmezzano (PZ), nuovo ambulatorio per la guardia medica comunale
Lunedì 05 settembre, alle 17.30, saranno presentati alla cittadinanza i nuovi locali dell’ambulatorio comunale e della sede del servizio di continuità assistenziale, trasferiti nella rinnovata e storica residenza municipale di Castelmezzano.
Lo comunica il Sindaco, Nicola Valluzzi. I lavori di adeguamento funzionale del vecchio Municipio, per un importo di circa 44.500 €uro, sono stati finanziati dal GAL PERCORSI, nell’ambito del bando destinato ai servizi per le popolazioni rurali – Emergenza COVID-19
NEVER AGAIN del PSR 2015/2020 Misura 19.2
Il nuovo ambulatorio sarà intitolato alla memoria di Nicola Maria Cianciarulo, Medico a Castelmezzano dal 1978 al 2019, a servizio della comunità per oltre 40 anni e prematuramente scomparso nel pieno esercizio delle sue funzioni.
Nell’ambito delle azioni di rafforzamento del presidio medico comunale – prosegue Valluzzi – con un ulteriore finanziamento di 20.000 €uro, assegnato dal Programma Operativo Val D’Agri della Regione Basilicata è stata acquistata una piattaforma Ecografica Multidisciplinare di ultima generazione, per garantire alla popolazione locale una prima, immediata e più accurata valutazione diagnostica dei pazienti. Limitando, in questo modo, disagi e liste di attesa soprattutto ai più anziani, sperimentando una prima e concreta azione di avvicinamento della medicina al territorio. Il territorio di un piccolo comune con meno di 800 abitanti.
L’opportunità si è resa possibile grazie alla disponibilità, alle competenze ed alla aggiuntiva specializzazione del nostro Medico di Medicina Generale Pierdomenico Di Benedetto.
Infine, conclude il Sindaco, nell’ambito dei trasferimenti assicurati dal Ministero per la Coesione Territoriale, si è provveduto a rinnovare tutti gli arredi e i presidi ambulatoriali anche del servizio di continuità assistenziale.