Ultima giornata ieri a Rotondella nel materano per la Sagra du Pastizz
E’ un calzone ripieno di carne, uova e formaggio. La lunghezza tra i 15 e i 20 centimetri, la larghezza tra i 7 e i 12. Il suo nome è u pastizz, specialità gastronomica tipica di Rotondella: borgo del materano tra i più belli d’Italia. Intorno a questa leccornià l’amministrazione comunale ha realizzato una vera e propria sagra utile a promuovere il suo territorio, utile a degustare questa bontà tutta rotondellese. Non solo, piazza della Repubblica, il balcone sullo Jonio, è diventata il luogo dei laboratori della Coldiretti e di Nonne chef che ha visto entusiasti turisti cimentarsi sotto le direttive delle cuoche, giovani e meno giovani, nella preparazione du pastizz. In passato un prodotto da preparare e consumare solo a Pasqua, oggi non esiste un periodo dell’anno a lui dedicato.
Una edizione quest’anno itinerante tra le vie del borgo.