Bari, approvato il progetto di riqualificazione del lungomare di Santo Spirito
Decaro: “Il nuovo lungomare avrà un’area pedonale di 16 mila metri quadri, alberi, arredi urbani, mercato del pesce e impianto di illuminazione a basso consumo energetico”
16 mila metri quadri, circa 80 alberi, nuovi elementi di arredo urbano e ancora: un impianto di illuminazione a basso consumo e una nuova veste per il mercato del pesce.
È descritto così, sulle pagine social del primo cittadino di Bari Antonio Decaro, il progetto approvato in giunta comunale e relativo alla riqualificazione del lungomare di Santo Spirito.
Il progetto rientra nella strategia più ampia dell’amministrazione comunale di riqualificazione di tutta la costa cittadina.
Un ulteriore passo in avanti, comunicano. Il 2023 sarà l’anno dell’avvio di questo lavoro atteso da anni e che ridisegnerà e riqualificherà uno spazio pubblico tra i più importanti del Municipio V.
Si tratta di una proposta di intervento davvero rivoluzionaria in molti dettagli operativi, che ha recepito diverse segnalazioni fatte dai residenti e dai commercianti e che renderà più bello, più verde e più funzionale lo spazio antistante il porticciolo.
Il progetto ha l’obiettivo di migliorare l’attuale assetto urbano dell’area. Mira a chiudere il lungomare al traffico veicolare che sarà intercettato dalla viabilità esterna al centro storico, anche attraverso un sistema di spazi legati alla sosta delle auto, ad ovest e ad est del porto, con una capienza maggiore rispetto alla capacità di parcheggio attuale.
Sul lato mare sarà valorizzata la rotonda esistente con nuove sedute, alberature e illuminazioni adeguate alla fruizione dell’area.
La riqualificazione del lungomare rappresenta anche un’occasione per incentivare le economie e lo sviluppo locale grazie alla risistemazione delle aree antistanti gli edifici e i locali commerciali presenti, oltre che al ridisegno degli elementi che oggi accolgono il mercato del pesce.