Palo del Colle, presentato il primo teatro intitolato al cantante Vittorio Bari

E’ stato presentato a Palo del Colle, nel Barese, il primo teatro auditorium, un nuovo contenitore culturale intitolato a Vittorio Bari, talentuoso cantante originario di Palo e venuto a mancare nel 2012. A distanza di dieci anni dalla sua scomparsa, quindi al noto artista pugliese, è stata intitolata la struttura che costituirà la nuova sede della Fondazione Vittorio Bari, un tempo adibita a sala ricevimenti. “La Fondazione Vittorio Bari si è costituita nel 2013 perché mio fratello, artista di grande talento, potesse continuare a camminare sul filo dei suoi sogni – ha spiegato Maria Teresa Bari, sorella di Vittorio e presidente della Fondazione – Filo che lo conduceva ad immaginare per la sua adorata Palo del Colle la realizzazione di un contenitore culturale polivalente in cui poter formare i talenti locali, ospitare e promuovere eventi artistici e culturali, e prendersi cura di quella risorsa umana che sono i giovani”. L’esperienza maturata in questi anni ha spinto la Fondazione Vittorio Bari a dotarsi di una infrastruttura che potesse arricchire l’offerta culturale sul territorio. E così, nel 2021 ha acquisito, divenendone proprietaria, l’immobile nel centro cittadino di Palo del Colle, un tempo adibito a sala ricevimenti. La sala centrale, di circa 320 mq, ha una capienza di 150 posti a sedere ed ospiterà la programmazione di stagioni concertistiche e teatrali nonché eventi culturali. Gli ambienti del Teatro Auditorium diverranno, inoltre, sede di una scuola di musica, recitazione, danza e teatro per i ragazzi e adulti. Culmine della progettazione sarà l’organizzazione annuale di un concorso per giovani talenti finalizzato a lanciarli nel mondo dello spettacolo. Uno spazio ancora in divenire, ma già pronto a trasformarsi e riempirsi di arte, cultura e bellezza, aprendo da subito le sue porte al pubblico.