Bari, approvato il documento strategico del commercio: due nuovi mercati settimanali e disciplinato il piano delle medie strutture di vendita
Approvato a Bari, dopo una maratona notturna del Consiglio comunale, il documento strategico del commercio che disciplina tutte le attività commerciali presenti sul territorio cittadino.
Il documento, in particolare riguarda il censimento di tutte le attività commerciali di Bari, il piano delle medie strutture di vendita, l’avvio di due nuovi mercati settimanali a Ceglie e San Girolamo, il piano di localizzazione di rivendite di giornali e riviste, il regolamento di disciplina della rete distributiva dei carburanti e la regolamentazione delle forme speciali di vendita. A proporre il piano è stata l’assessora comunale allo Sviluppo Economico Carla Palone.
Per quanto riguarda il piano delle medie strutture di vendita, nella zona A1 Centro Storico si potranno avviare esercizi esclusivamente di vicinato fino a 250 mq, mentre nelle zone di completamento B si potrà avviare strutture non superiori ai 600 mq. Infine, nelle aree di Espansione C potranno nascere attività fino a 2.500 mq con possibilità di monetizzazione delle aree a parcheggio.
Per quanto riguarda il commercio sulle aree pubbliche, un nuovo mercato settimanale verrà avviato in via Manzari, a Ceglie del Campo nel Municipio IV, e un altro a San Girolamo in prossimità del mercato giornaliero.
“Nell’ultimo biennio la crisi pandemica – ha commentato l’assessora Palone – ha sottoposto a durissima prova le attività di vicinato commerciali, la strategia di uscita da questa crisi non può limitarsi a contenere o ristorare, ma deve fare leva sui fattori di discontinuità e innovazione per accompagnare gli esercizi commerciali di prossimità a costruire per sé stessi un nuovo ruolo nel tessuto economico e sociale della città”.