Nuove regole Green Pass in uffici pubblici e negozi: situazione a Potenza

Sì a negozi al chiuso, banche, poste e tabaccai. No a iper e supermercati, benzinai o edicole all’aperto. Dal 1 febbraio nuova stretta sull’uso obbligatorio del green pass base. A Potenza posizione critica di Confcommercio provinciale.

Dal 1 febbraio nuova stretta in Italia con uso del Green pass nei negozi e obbligo vaccinale per gli over 50. Sono le nuove regole decise dal governo nel perdurare dello stato di emergenza Covid. In particolare, il certificato verde base – ottenuto con il vaccino, se si è guariti dal Covid oppure con un tampone rapido o antigenico negativo effettuato 48 ore prima o 72 ore se molecolare – sarà necessario anche per usufruire di determinati servizi: andare in negozi – esclusi quelli di primaria necessità – recarsi in banca e uffici postali o all’Inps e dal tabaccaio per comprare le sigarette. A Potenza, operazioni entrate in vigore senza problemi. Da registrare la soddisfazione degli esercenti.
Resta critica, però, la posizione complessiva di Confcommercio provinciale, rispetto ad uno strumento che da un lato consente all’economia di ripartire ma che complica notevolmente il lavoro. A prevalere è la paura o l’incertezza. Infatti, nonostante l’uso del green pass rafforzato, ad esempio, nel settore Horeca – ovvero hotel, bar e ristoranti – vede una stagnazione di clienti e consumi.