trmtv

Rifiuti: Amiu Puglia coinvolta in accordo tra Utilitalia e Marevivo su abbandono mozziconi sigaretta

  • 25 Jan 2012, Pewaukee, Wisconsin, USA --- Cigarette butts litter the asphalt of a parking lot. --- Image by © Paul Damien/National Geographic Creative/Corbis

    Ridurre la quantità di mozziconi di sigaretta abbandonati nelle strade e in particolare nelle aree urbane. Questo il cuore dell’accordo di programma siglato tra Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua energia e ambiente) e Marevivo. Amiu Puglia spa è una delle quattro aziende associate a Utilitalia coinvolte in questa prima fase del progetto. “Il contrasto all’inquinamento ambientale è una tra le nostre mission aziendali – spiega il presidente di Amiu Puglia spa, Sabino Persichella – per questo è indispensabile una sensibilizzazione capillare, che coinvolga i cittadini e li renda consapevoli dei disastri causati dall’abbandono dei rifiuti, sia dei più grandi, che di quelli piccoli e solo all’apparenza innocui come i mozziconi di sigaretta”. Dal 2016 a Bari è in vigore un’ordinanza sindacale che multa chi getta i mozziconi, o comunque i piccoli rifiuti, per terra e da tempo Amiu Puglia ha prestato supporto a campagne di sensibilizzazione che si sono tenute sul territorio cittadino. “Non bisognerebbe dimenticare i posacenere portatili – ricorda Persichella – un sistema comodo, pratico ed ecologico per avere una sorta di cestino sempre con sé ed evitare l’abbandono dei mozziconi e quindi l’odioso problema dell’inquinamento ambientale”. Il potenziale inquinante di questo rifiuto sul territorio italiano è stato valutato su base annua, secondo studi di Enea e dell’Ausl di Bologna, in circa 324 tonnellate di nicotina, 1.800 tonnellate di composti organici volatili, 21,6 tonnellate di gas tossici, 1.440 tonnellate di catrame e condensato e 12.240 tonnellate di acetato di cellulosa. Senza contare che la gran parte dei mozziconi di sigaretta viene abbandonata in strada e finisce nei tombini, poi nei fiumi ed infine in mare.

    Exit mobile version