A Viggiano 14esimo pellegrinaggio nazionale della famiglia
Sabato a Viggiano il 14esimo pellegrinaggio nazionale della famiglia, culminato nella Santa Messa nel santuario della Madonna Nera. Il vescovo: “La famiglia è icona di Dio”
È l’invito alle opere rivolto alle famiglie che hanno partecipato al quattordicesimo Pellegrinaggio nazionale delle famiglie a Viggiano. Tradizionalmente si svolge a Pompei. Quest’anno, in contemporanea nei santuari di tutte le regioni d’Italia. In piazza Giovanni XXIII la prima parte. I fedeli sotto il manto colorato di ombrelli tra canti, preghiera, testimonianze, fino al momento centrale che compie ogni iniziativa cristiana: l’eucarestia, nella celebrazione della Santa messa, spostata però a causa della pioggia, nella Basilica Santuario Madonna del Sacro monte di Viggiano. “La famiglia è il bene più grande della chiesa, è icona della Trinità, icona di Dio”, ha detto ancora nell’omelia, mons. Francesco Sirufo, arcivescovo di Acerenza e delegato in Regione per la pastorale della famiglia, tornando a sottolineare che senza le opere si rischia solo un “perbenismo di facciata”, “una fede morta”.
C’è più gioia nel dare che nel ricevere. Questo il cuore dell’iniziativa, in preparazione all’ incontro mondiale a Roma della famiglia nel 2022, e organizzata dall’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei; dal Forum nazionale delle associazioni familiari e dal Rinnovamento dello Spirito, con la collaborazione del Comune e del Santuario Madonna nera del Sacro monte di Viggiano.