Matera verso il G20, gli studenti incontrano gli “Sherpa” del Governo

Un incontro Online coi funzionari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in vista dell’importante appuntamento internazionale che attende la Città dei Sassi il prossimo 29 giugno, con la ministeriale (Esteri e Sviluppo) del G20. 

Un centinaio di ragazzi, tra i quali studenti di quinta superiore e universitari iscritti sia a Unibas che a Uniba, hanno incontrato i funzionari della presidenza del Consiglio italiano incaricati di preparare l’importante appuntamento internazionale che attende la Città dei Sassi il prossimo 29 giugno: il G20 degli Esteri.

Nel corso dell’anno della Presidenza italiana infatti, tra i diversi incontri istituzionali e gli eventi speciali, la fitta agenda dei lavori interesserà gran parte del Paese, proprio per valorizzare le eccellenze diffuse sul territorio nazionale.

Per questo motivo la Riunione Ministeriale del 29 giugno si terrà a Matera dove nella stessa giornata si svolgerà una sessione congiunta dei Ministri degli Esteri e dello Sviluppo, entrambe presiedute dal ministro Luigi di Maio. A seguire, sempre il 29 di questo mese, si terrà una sessione ad hoc sullo Sviluppo, i cui ministri si incontreranno per la loro sessione dedicata a Brindisi il giorno seguente, 30 giugno.

L’incontro materano con gli Sherpa del Governo cui ha preso parte il sindaco Bennardi, è stato incentrato su tre pilastri interconnessi di azione: People, Planet, Prosperity, (Persone, Pianeta e Prosperità) che sono proprio i temi chiave sotto la presidenza italiana del G20 per questo 2021.

L’impegno del gruppo dei 20 sarà volto ad assicurare una rapida risposta internazionale alla pandemia, assicurando una ripresa veloce incentrata sulle necessità delle persone con un migliore impiego delle energie rinnovabili e un chiaro impegno alla protezione della stabilità climatica e dell’ambiente.

 

A MARGINE DELL’INCONTRO CON GLI STUDENTI ABBIAMO INTERVISTATO IL SINDACO DI MATERA DOMENICO BENNARDI PER CHIEDERGLI ANCHE ALCUNE ANTICIPAZIONI SU LOGISTICA E ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO.