Grotte di Castellana, oltre 3 mila visitatori in due settimane a maggio
Ritornano anche le visite Speleonight. Prossimi appuntamenti 4 e 8 giugno
Sono oltre 3mila i turisti che hanno visitato le Grotte di Castellana, nel Barese, dalla riapertura al pubblico di sabato 15 fino a fine maggio. In poco più di due settimane il sito carsico si conferma tra i principali attrattori turistici in Puglia, registrando numeri in crescita, con picchi nei fine settimana. Ottimo avvio di stagione, quindi, a seguito dello stop dei mesi precedenti.
Dopo l’apertura al pubblico delle visite complete e parziali del percorso turistico, ritornano anche gli appuntamenti con Speleonight, una esclusiva visita delle grotte con la guida degli speleologi del Gruppo Puglia Grotte, che consente di rivivere le sensazioni dei primi esploratori, esperienza notturna che mostra un volto diverso del sito carsico.
L’andata avviene al buio, con solo le luci sui caschetti, in un silenzio intenso in cui si amplifica il ticchettio delle gocce d’acqua e le concrezioni si mostrano con dettagli unici. Due i momenti clou: il corridoio del deserto percorso in solitudine, un’esperienza irripetibile nel mondo sotterraneo, e l’accensione delle luci in Grotta Bianca, che dà il via al ritorno illuminato.
Come sempre i turisti sono chiamati a seguire il protocollo di sicurezza appositamente studiato per il sito carsico, che prevede tra le altre prescrizioni: gruppi numericamente limitati, misurazione della temperatura, distanziamento interpersonale e utilizzo dei dispositivi di sicurezza.
Soddisfatto dell’avvio della stagione anche il Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana: “Ancora una volta tutta l’attività è stata riavviata con attenzione – commentano – in particolare alle regole di sicurezza. Quelli registrati in questi giorni sono numeri che lasciano ben sperare per i prossimi mesi”.