Matera, a San Francesco di Paola il vescovo accoglie 4 nuove consorelle

Quattro consorelle pronte alla vita spirituale dettata da San Francesco di Paola: domenica sera la celebrazione a Matera

L’Arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina, Monsignor Pino Caiazzo, ha celebrato la Santa Messa nel Santuario di San Francesco di Paola a Matera in occasione dell’annuale Festa del Santo che per antica tradizione si tiene sempre nella Terza Domenica di Pasqua. Il santo che ha fondato l’ordine dei Minimi, fedeli interpreti di S. Francesco di Paola, chiamati a vivere in maniera creativa e fresca le Beatitudini evangeliche, nella semplicità e radicalità, testimoniando che si può veramente “essere” e che la felicità è data non dalle cose, ma dall’incontro con Cristo vivo, Signore della vita. Un messaggio quanto mai attuale in una società concentrata piu sull avere che sull essere. E’ nella fedeltà alla preghiera quotidiana, personale e comunitaria, che fu l’esperienza spirituale primaria di S. Francesco e che resta sempre una necessità fondamentale per tutti, che i religiosi Minimi trovano la forza e le ragioni per rendere questa testimonianza che sembra sconfinare nell’impossibile.

Nell’occasione della messa celebrata nella chiesa di Matera dedicata al santo, quattro Consorelle sono entrate a far parte della Fraternità del Terzo Ordine dei Minimi e due Consorelle nell’Arciconfraternita di San Francesco di Paola di Matera, dopo aver preso parte alla Pia Pratica dei 13 venerdì in onore del Santo Calabrese, che ha visto la presenza dei Reverendi Frati Minori di Matera nella veste di Predicatori e che trova la conclusione con il tredicesimo venerdì proprio il 16 aprile. Correttore Canonico Don David Mannarella.

Nell’Arciconfraternita di San Francesco di Paola sono entrate le Consorelle Maria Grazia Caiella e Raffaella Tarasco mentre nel Terzo Ordine dei Minimi di Matera sono entrate le Consorelle Anna Di Cuia, Maria Teresa Lucia Giudicepietro, Raffaella Ribba e Immacolata Lionetti.