Matera ricorda il questore reggente di Fiume, Giovanni Palatucci
A Matera in villa comunale, è stato piantato un ulivo insieme ad una targa per ricordare l’eroe della seconda guerra mondiale Giovanni Palatucci, questore reggente di Fiume.
Un piccolo ulivo, che diventerà un albero secolare. Questo il simbolo scelto per ricordare a Matera, nella villa Unità d’Italia, il Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci nel 76esimo anniversario della sua morte avvenuta per mano nazista nel campodi concentramento di Dachau.
Palatucci, eroe della seconda guerra mondiale, e insignito nel ’90 del titolo di “Giusto fra le Nazioni” e nel ’95 della madaglia d’oro al valor civile, impedì l’arresto e la deportazione di cittadini ebrei e non, perseguitati dalle leggi razziali.
Alla presenza della massime autorità cittadine, il Sindaco Domenico Bennardi, il Vescovo Mons. Giuseppe Caiazzo, il questore Eliseo Nicolì, il Prefetto Rinaldo Argentieri, il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, e alla presenza della classe 5a A del Liceo Scientifico Dante Alighieri di Matera, si è tenuta la cerimonia di piantumazione dell’Ulivo e di disvelo della targa dedicata a Palatucci. Un momento molto toccante avvenuto in concomitanza con la giornata del ricordo della strage delle foibe.