Matera, Comune pronto all’Asta per il Teatro Duni
C’è una data, quella del 28 novembre, nella quale ci potrebbe essere una parola definitiva sul futuro del Teatro Duni di Matera
Al centro la gara per l’acquisto dello storico edificio: pronta l’offerta del comune di Matera che metterà sul piatto 2,5 milioni di euro, una posizione resa ufficiale con una delibera di giunta del 10 ottobre scorso.
A suffragare la scelta, il contenuto di una relazione del dirigente Lomurno, comparsa a mezzo stampa, nella quale si richiama l’importanza di dotare la Capitale Europea della Cultura di un presidio per lo svolgimento di eventi teatrali, cinematografici di richiamo nazionale e internazionale, come ad esempio prima di film girati sul territorio, e concertistiche.
Questo, si legge tra le righe, “senza sottacere che il prezzo posto a base d’asta è inferiore a quello stimato dall’Agenzia del Demanio di Roma”. A settembre, il sindaco De Ruggieri ha comunicato che il Comune dispone di 2,8 mln per l’acquisto e 4,5 mln di euro, rinvenienti dal PO FESR 2014-2020, per il restauro ed il recupero funzionale della struttura, disponendo tutte le formalità procedurali e tutti gli atti conseguenti perché si giunga la conclusione di tale processo di acquisizione del bene al patrimonio dell’ente.
L’offerta comunale ha smentito il presunto rischio che trascorso 2019 non ci sono tutte le condizioni per poter procedere all’acquisizione del bene. Cifra – lo ricordiamo – rifiutata in passato dai proprietari del Duni. Scelta opinabile, vista la possibilità che la vendita potrebbe avvenire ad una cifra ben inferiore. Un quadro che tutto sommato resta da verificare.