Potenza, si torna a pescare nel tratto urbano del Basento

Presentata la “Prima giornata di avvicinamento alla Pesca della Città di Potenza”. Il 31 agosto, cattura e rilascio di specie ittiche ed attività divulgative lungo il fiume Basento.

Riprendere la pesca sportiva dopo 40 anni di assenza e contribuire alla tutela dell’ambiente. E’ l’obiettivo della “Prima giornata di avvicinamento alla pesca della città di Potenza” che si svolgerà il prossimo 31 agosto lungo il Parco Fluviale del Basento: divenuto fulcro di svago ma sopratutto simbolo di rinascita sociale nel capoluogo lucano.

L’iniziativa è stata voluta dall’Assessorato comunale all’Ambiente in collaborazione con la Fipsas, Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee, e l’Alsia, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura.
Alle 10 del mattino saranno rimesse nell’alveo delle specie ittiche compatibili con il Basento, seguirà una manifestazione di pesca con la tecnica della cattura e rilascio, in più, attività divulgative di questo sport rivolte ai giovani.
“Bisogna incentivare la pesca sportiva – è emerso dall’assessore all’Ambiente, Alessandro Galella e dal sindaco Mario Guarente – e farlo nel Basento, durante gli anni 60′ luogo noto perfino della balneazione locale, dev’essere tra le priorità di questa amministrazione. Anni di politica scellerata – hanno aggiunto – ha prima oscurato e poi inquinato il fiume. Abbiamo avviato un’attività di recupero e pulizia, e il ritorno dei pesci ci dimostra che i livelli di
inquinamento sono diminuiti”