Matera verso la festa patronale del 2 Luglio: il Carro in cartapesta è al 60 per cento

Una statua di Papa Paolo sesto benedicente, collocata sulla sedia gestatoria, quadri a olio con scene della Resurrezione, altorilievi con elementi decorativi, sono alcuni degli elementi artistici che comporranno il carro trionfale di cartapesta 2018, in onore della Protettrice di Matera Maria Santissima della Bruna, presentati oggi in città nel corso della conferenza stampa sullo stato dei lavori del manufatto.

Il carro, che ha per tema “I discepoli di Emmaus: icona di un percorso sinodale”, è stato realizzato nella percentuale del 60 per cento con lo scheletro ligneo, le pannellature in cartone e alcuni elementi architettonici della statuaria che caratterizzeranno le varie scene.

In quella centrale, da quanto si è appreso, sarà collocato anche un “pezzo” in cartone della prima festa del #menouno di avvicinamento a Matera 2019. Il modulo in cartone costituirà l’architrave della “Porta di Emmaus”. Il carro trionfale sarà completato entro il 23 giugno, giorno che segna la “tradizionale” visita al carro della cittadinanza.

La realizzazione dell’opera è stata affidata agli artisti Raffaele e Claudia Pentasuglia, aggiudicatari del concorso, con l’apporto del padre Michele in continuità con la tradizione di una delle più note famiglie di cartapestai materani. Nella squadra di collaboratori vi sono anche i cartapestai Giancarlo D’Ercole e Matteo Cannavacciolo. Le opere pittoriche saranno realizzate da Domenico Dell’Osso, mentre la struttura lignea è stata realizzata dall’artista falegname Massimo Casiello.