Sala Situazioni della Questura di Matera intitolata a Francesco Paolo Conte, Medaglia d’Argento al Valor Civile

A Matera la cerimonia di intitolazione della Sala Situazioni della Questura alla memoria della Guardia del disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza Francesco Paolo Conte.

L’evento, prima di trasferirsi a Marconia di Pisticci per inaugurare la nuova sede del Commissariato, alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Franco Gabrielli, del Prefetto Antonella Bellomo, del Questore Paolo Sirna, del sindaco Raffaello De Ruggieri, dell’arcivescovo di Matera-Irsina, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, e delle altre Autorità locali. Presente inoltre la signora Loperfido, nipote di Francesco Paolo Conte.

La cerimonia ha previsto la scopertura di una targa posizionata all’ingresso della Sala e la benedizione impartita dall’arcivescovo. Con l’intitolazione si vuole ricordare il sacrificio della Guardia Francesco Paolo Conte, che morì a Matera a soli 28 anni durante una drammatica operazione di soccorso il 24 ottobre 1928. Questa la motivazione: “Libero dal servizio, in occasione di un violento nubifragio, soccorreva due anziani coniugi intrappolati nella loro abitazione posta sotto il livello stradale. Legato ad una corda, riusciva a raggiungere e portare in salvo le due persone e, travolto dalla furia dell’acqua, perdeva la vita. Fulgido esempio di coraggio e di alto senso del dovere, spinto fino all’estremo sacrificio”.

Al termine della cerimonia il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli ha salutato, nel corso di un breve incontro riservat,o il personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno in servizio negli Uffici di P.S. della Provincia di Matera, nonché una delegazione dell’A.N.P.S. – Associazione Nazionale della Polizia di Stato.