Potenza, evento “Abitare il Sogno”: Vita di consapevole bellezza

Abitare il SognoPOTENZA – La vita, sogno straordinario da abitare con consapevolezza, interpretando i messaggi della creatività, educazione e giustizia.

Lunedì 14 aprile, Palazzo Loffredo, in centro storico a Potenza, ha ospitato una intensa giornata di percorsi ed incontri dedicati a studenti e docenti, organizzata dai Rotary Club di Potenza e patrocinata da Comune e Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Basilicata.

Al mattino, tutor esperti ed associazioni cittadine presenti lungo i percorsi tematici, hanno offerto approfondito i temi scelti ed offerto la visione di alcuni lavori. Tra gli altri, Eliana Marchetto, Andrea Galgano e Daniele D’Alessandro, si sono soffermati sulla comunicazione, l’educazione e l’importanza dell’espressione artistica, elemento questo che ha visto anche la performance di giovani gruppi musicali e teatrali.

Nel pomeriggio spazio al seminario “Quali sfide per l’educatore del XXI secolo” e la testimonianza di Pierluigi Lomonte, tutor dei ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni, realtà inserita nell’evento con la realizzazione di alcune sagome educative, attualmente in esposizione presso il nuovo sottopasso tra la Stazione Centrale ed il terminal Bus in Viale del Basento.

Dall’abitare il sogno alla concretezza dell’evento, le attività si sono svolte all’interno della Sala del Cortile, del Campanile e la Cappella dei Celestini, ideali per emozionare e trasferire la positività di costruire un domani migliore.