Mutamenti a Mezzogiorno sull’urbanistica a Matera

Michele Morelli - Mutamenti a Mezzogiorno

Michele Morelli – Mutamenti a Mezzogiorno

MATERA – “Il Piano integrato degli interventi urbanistici è uno strumento a disposizione delle Amministrazioni Comunali con il quale è possibile andare in deroga al piano regolatore; per tale ragione andrebbe utilizzato con equilibrio consapevolezza e responsabilità”.

E’ stata questa la principale osservazione emersa, ieri, (7 Aprile) durante l’incontro organizzato all’Hotel Le Monacelle, dalle associazioni Mutamenti a Mezzogiorno e Città Plurale, in cui si è parlato specificatamente di come questo dispositivo di legge è stato applicato nella città dei Sassi.

“Principalmente – ha fatto intendere Michele Morelli di Mutamenti a Mezzogiorno – dovrebbe essere utilizzato per recuperare aree e quartieri degradati che necessitano di rigenerazione urbana; non dovrebbe essere utilizzato, invece, per intervenire su aree extra urbane o addirittura agricole che non hanno bisogno delle azioni che giustificherebbero l’applicazione del piano stesso.  Il riferimento è al tanto discusso progetto Matera 90 che tra l’altro a breve dovrebbe approdare, per legge, anche in Consiglio Comunale. Poi, critiche sul Regolamento urbanistico, “da dieci anni  – dice Morelli – se continua a discutere, ci sono state 3 versioni ma l’oggetto principale non cambia; invece di risolvere le questioni per macroaree, come per esempio quella dei parcheggi nel centro storico, tenta di trasformare tutte le aree verdi, o a destinazione pubblica, in residenze”.