Luoghi culturali a Matera, riunione della Commissione Consiliare
MATERA – Si è riunita ieri in Municipio a Matera la Commissione Consiliare Cultura per discutere della valorizzazione dei contenitori culturali della città. A renderlo noto, in un comunicato, il Consigliere Comunale Angelo Cotugno. Alla seduta ha partecipato anche l’assessore al ramo Alberto Giordano e l’assessore al Patrimonio Giovanni Scarola.
La commissione ha ritenuto indispensabile procedere ad una formale valutazione, dopo il dibattito aperto sui media e dopo che la Giunta Comunale ha deliberato il piano annuale delle opere pubbliche nel quale è previsto un impegno di spesa di oltre 7 milioni di euro.
La ricognizione sul patrimonio e la discussione in commissione ha riconfermato la volontà di intervenire prioritariamente sui contenitori di proprietà comunale che richiedono interventi urgenti di consolidamento e di ri-funzionalizzazione : il cine-teatro Kennedy; il cine-teatro Comunale e l’Auditorium “Gervasio”.
Su questi la commissione ha condiviso la necessità di procedere , senza indugi, con la fase di progettazione per poter rapidamente appaltare le opere. Un approfondimento, poi, è necessario per il Cine-Teatro Duni il quale pur essendo patrimonio collettivo è di proprietà privata; deve mantenere la funzione di spazio culturale e richiede anch’esso un intervento di riqualificazione.
Un approfondimento,inoltre, deve essere effettuato per la Cava del Sole evitando che venga abbandonata e che si determini quindi un ulteriore spreco di denaro pubblico. La commissione intensificherà le sedute di lavoro per offrire all’amministrazione un contributo fattivo al progetto di candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura nel 2019 e per dare il giusto ruolo al Consiglio Comunale.