Settimana dedicata ai diritti dell’infanzia all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari
L’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, in collaborazione con una rete di associazioni di volontariato, ha lanciato una settimana di iniziative intitolata “Arrivati a 130!” dedicata ai diritti dell’infanzia.
Le attività, che proseguiranno fino al 13 dicembre, includono laboratori ludici ed espressivi, clownterapia, proiezioni cinematografiche e piccoli concerti, tutte organizzate nelle ludoteche dei reparti pediatrici del Policlinico di Bari.
L’iniziativa, nata nel 2015 su iniziativa della dott.ssa Maria Grazia Foschino, responsabile del servizio di psicologia dell’ospedale pediatrico, coinvolge diversi servizi e associazioni di volontariato che svolgono attività in ospedale. Queste iniziative rappresentano anche un modo per celebrare i 130 anni dell’istituzione dell’Ospedale Pediatrico di Bari, fondato nel 1893 come “Comitato di Soccorso per i bambini poveri e malati”.
L’ospedale, che ha avuto la sua prima sede in via Principe Amedeo, si è trasferito nella sua attuale sede di via Amendola nel 1977, dove è stato rinominato Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII. Queste iniziative mirano a migliorare l’esperienza ospedaliera dei bambini, offrendo momenti di svago e apprendimento.
Tra le numerose attività programmate vi sono il cinema in ospedale, storie di diritti, la zooterapia dei sorrisi, il circo in ospedale, canarini in ospedale, e un evento speciale con l’Orchestra Filarmonica. L’obiettivo è quello di insegnare e celebrare i diritti dei bambini in un contesto divertente e coinvolgente.