Dieci nuove vite: un boom di nascite a Policoro celebrato dalla Regione Basilicata
Il presidente e il vicepresidente esprimono il loro entusiasmo per l’eccezionale numero di nascite in sole 48 ore nell’ospedale “Giovanni Paolo II”
Dieci bambini sono venuti al mondo nell’arco di sole 48 ore all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Policoro, un’occasione di grande felicità anticipata in vista degli stati generali della natalità che si terranno in autunno in Basilicata.
Questo è quanto affermato dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e dal vicepresidente e assessore alla salute, Francesco Fanelli. “I motivi per gioire sono tanti”, ha detto il Presidente Bardi, elogiando le famiglie per l’arrivo delle nuove vite e l’abnegazione del personale sanitario che ha assistito le partorienti.
Un sentito ringraziamento è stato riservato a tutto lo staff medico e infermieristico, guidato dal dottor Giampiero Adornato, per l’impegno profuso nel garantire l’assistenza necessaria. Inoltre, Bardi ha espresso ottimismo per il fatto che i numeri sulle nascite in Basilicata siano migliori rispetto all’anno precedente, affermando che sarà interessante vedere se il trend verrà confermato alla fine dell’anno.
Il vicepresidente Fanelli ha sottolineato come la scelta di molte famiglie di affidare la nascita dei propri figli all’ospedale “Giovanni Paolo II” rappresenti un’importante attestazione del valore del centro sanitario, al servizio di più regioni. “Questo gradimento è la risposta più bella che si possa dare”, ha concluso Fanelli, orgoglioso del profilo professionale elevato di medici, infermieri, sanitari e amministrativi su cui può contare la sanità lucana.