La Festa della Bruna 2023: un successo televisivo e digitale senza confini territoriali caratterizzato dall’alta visibilità e dal coinvolgimento dei social
E’ stata una lunga maratona in diretta televisiva di oltre 20 ore no -stop, dalle 4 del mattino a notte fonda. Ogni momento del giorno più lungo di Matera è stato accompagnato dal racconto che TRM Network ha potuto assicurare con una importante produzione editoriale diffusa su digitale terrestre di Basilicata e Puglia, SKY e Tivùsat
Tutta la squadra sul campo impegnata sul piano autoriale e tecnico con circa 40 unità, ha raccontato senza soluzione di continuità ogni fase del programma da due studi televisivi e con l’ausilio di tre unità di regia esterna, due bracci mobili, diverse postazioni collegate in mobilità e con la novità della vista aerea offerta dal drone.
Gli ascolti hanno premiato il nostro lavoro con picchi di audience auditel nella fascia serale (sfiorando i 35.000 telespettatori contemporanei nel minuto medio) ma presenti in modo costante lungo l’intero arco della giornata. Numeri che legano una comunità diffusa, in loco e fuori confine che ha restituito feedback di fruizione da ogni dove.
Un pubblico sempre più vario e numeroso segue ormai la celebrazione tradizionale di Matera anche attraverso le piattaforme digitali. Il sito e l’app di TRMtv hanno registrato un’audience di oltre 8mila visite, 6.800 delle quali provenienti da utenti unici. La maggior parte delle visite è arrivata dall’Italia, con particolare concentrazione da Campania, Puglia, Calabria, Lombardia e Lazio, seguita da Germania, Stati Uniti, Spagna, Francia e Svizzera. La predominanza del mobile è stata significativa, con l’83% degli utenti che hanno seguito l’evento attraverso questo dispositivo, il 14% tramite desktop e solo il 2% tramite tablet.
YouTube ha giocato un ruolo fondamentale nella divulgazione dell’evento. Il canale TRM h24 ha totalizzato più di 45mila visualizzazioni nelle ultime 24 ore, tra clip video singole e diretta streaming. Il picco è stato raggiunto durante la distruzione del Carro, con oltre 5mila utenti connessi simultaneamente. La piattaforma ha anche ospitato un’animata chat in diretta. La Playlist dedicata, intitolata “Festa della Bruna (2023)”, include non solo le clip principali riprese durante l’evento, ma anche tutti i contenuti prodotti nelle settimane precedenti alla Festa.
Facebook non è stato da meno in termini di coinvolgimento. La copertura dell’evento attraverso il social media di TRM Network ha superato le 70mila persone raggiunte. L’interazione degli utenti è iniziata all’alba con la condivisione di momenti salienti, immagini e video – in differita di pochi minuti.
Si prevede che questi dati cresceranno ulteriormente nei prossimi giorni, con l’incremento dell’interesse per i contenuti on demand disponibili nella playlist YouTube dedicata alla Festa della Bruna in cui sarà possibile rivedere tutti i contenuti e passaggi vissuti nonché la sintesi della 634a edizione.
Un ringraziamento a quanti hanno seguito ed apprezzato il nostro sforzo produttivo e a quanti hanno reso possibile la sua realizzazione.