Il Cristo Redentore di Maratea raccontato con una mostra a Milano

Il regista e attore Carlo Verdone: “In Basilicata le più belle montagne che io abbia mai visto”

Un’esposizione nata dalla ricerca inedita degli studenti del Liceo Artistico di Maratea eseguita sugli elaborati progettuali originali dello Studio San Giorgio dell’artista Bruno Innocenti, che progettò nei primi anni ‘60 la monumentale opera simbolo della Perla del Tirreno. E’ la mostra “Il Cristo Redentore di Maratea”, allestita nel cuore di Brera a Casa degli Artisti, nell’ambito degli eventi collaterali dell’APT e della Regione Basilicata realizzati durante la BIT di Milano. Un vero e proprio format espositivo che mette l’arte, la creatività e i giovani studenti lucani al centro di un nuovo racconto del patrimonio culturale e paesaggistico di Maratea, una città da cui si è detto particolarmente affascinato anche il regista e attore Carlo Verdone, intervenuto ad uno degli eventi dello stand Basilicata alla Bit, dove ha raccontato il suo primo incontro con la terra lucana: “In Basilicata le più belle montagne che io abbia mai visto”.