Giornata mondiale contro il cancro, l’Asl di Foggia organizza la “Camminata non competitiva”
Tema di quest’anno: “Contro il cancro, la prevenzione è per sempre”
Hanno sfidato il maltempo e le basse temperature i corridori amatoriali che hanno preso parte alla sesta edizione della camminata non competitiva, organizzata dall’Asl di Foggia, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, che si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e migliorare la conoscenza sulla malattia da parte di tutti. Tema di quest’anno, “Contro il cancro, la prevenzione è per sempre”. Partiti da Piazza Giordano, i corridori hanno attraversato il centro storico di Foggia e le vie principali sino a raggiungere Parcocittà. “Una domenica all’insegna del sano movimento e della compagnia con l’obiettivo di promuovere i corretti stili di vita che sono alla base della prevenzione del cancro e aumentare, allo stesso tempo, il senso di appartenenza alla comunità” sottolineano i promotori della ASL foggiana. La camminata è stata organizzata in collaborazione con l’Asd Runners Parco San Felice di Foggia ‘Correre Donna’. Al centro dell’iniziativa, per il secondo anno consecutivo è stato affrontato anche il tema dell’equità: “Close the care gap”, colmare il divario della cura per ridurre le disuguaglianze esistenti nell’accesso a servizi oncologici di qualità in tutto il mondo. Le iniziative per celebrare questa importante giornata si sono svolte anche a Bari, sabato 4 febbraio, con un incontro sul programma regionale di screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina organizzato da Asl Bari. Mentre, sempre nella giornata di domenica, a Piazza Sant’Oronzo a Lecce, l’Asl di riferimento con un camper ambulatorio medico mobile ha fornito informazioni sui programmi aziendali di screening e sui C.Or.O, i centri di orientamento oncologici.